L’ergastolo ostativo è incompatibile con la Costituzione: un anno di tempo al Parlamento
I giudici costituzionali rilevano il contrasto con i principi di uguaglianza e di funzione rieducativa della pena
Continua...Gli articoli del nostro blog giuridico
I giudici costituzionali rilevano il contrasto con i principi di uguaglianza e di funzione rieducativa della pena
Continua...Qual è il significato di catcalling e cosa dice la Cassazione
Continua...L’insorgenza della malattia professionale e la successione nella posizione di garanzia
Continua...La pronuncia sopisce il recente dibattito giurisprudenziale sulla natura del “prelievo erariale unico” (PREU) dovuto sugli introiti del gioco d’azzardo e sulla configurabilità del delitto di cui all’art. 314 c.p. in capo al gestore non concessionario.
Continua...Il fenomeno dell'esercizio abusivo della professione in una prospettiva comparatistica
Continua...Approfondimento, Corte di Cassazione, sentenza n. 32166 del 16/11/2020
Continua...Creare e utilizzare un falso profilo Facebook integra il reato di sostituzione di persona anche se si utilizza un'immagine caricaturale
Continua...Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 1° ottobre 2020, n. 27326
Continua...Approfondimento sulla legge 69/2019, nota come “Codice Rosso”
Continua...E' estensibile la particolare tenuità del fatto alla responsabilità delle persone giuridiche?
Continua...Corte di Cassazione sentenza n. 25266/2020: per violare la libertà di autodeterminazione sessuale della vittima non è necessario il contatto fisico
Continua...Le novità del 2019 in tema di legittima difesa domiciliare e di eccesso colposo.
Continua...Art. 609 undecies c.p.: sua disamina e rapporti con il tentativo di atti sessuali con minorenne
Continua...Natura giuridica e ambito di applicazione della causa di non punibilità di cui all'art. 323 ter c.p.
Continua...Natura giuridica dell'istituto e applicabilità ai reati che prevedono soglie di punibilità
Continua...Aspetti giuridici e metodologici delle indagini sotto copertura per la repressione di reati concernenti la pedopornografia
Continua...Il reato di cui all'art. 612 bis c.p. compiuto dall'ex coniuge e le conseguenze sul rapporto con i figli
Continua...